|
Veterinario : il dottore degli animali..
Il veterinario é per gli animali quello che il medico rappresenta per l'uomo. Il veterinario é lo specialista nel campo della medicina e chirurgia degli animali. Per esercitare questa professione occorre aver frequentato un corso universitario in medicina veterinaria e aver ottenuto il titolo di dottore veterinario generalista. Si tratta di una laurea che conferisce il titolo di dottore e chirurgo degli animali che si tratti di animali domestici o meno; Il veterinario puo' prestare servizio presso il suo domicilio privato o in una struttura specializzata.
Se la professione alle sue origini si orientava soprattutto sulla cura di animali dei centri rurali come bovini, suini, cavalli ecc.. ai nostri giorni invece sposta il suo centro d'interesse sempre più sulla cura degli animali domestici dei centri urbani, in particolare i cani. Infatti il veterinario ha un ruolo fondamentale nella cura delle malattie e delle ferite dei cani. Egli ha inoltre la responsabilità di mantenere in buona salute e nelle migliori condizioni possibili, i cani iscritti al club canino. Previene quindi le malattie, li cura e li opera, laddove necessario. In questo quadro, il veterinario ha la funzione principale di migliorare lo stato di salute dei cani iscritti al club, ottimizzare la guarigione delle ferite e agevolare la loro riabilitazione. |
|